Scale con collegamento superiore e altezza piano modificata

Come i muri, anche le scale possono essere collegate ai piani così da poterne seguire i cambiamenti di altezza.

Vedere Collegamento Superiore Scala.

Se l'altezza del piano cambia solo di una piccola quantità, le scale seguono automaticamente (il numero delle alzate rimane fisso e solo l'altezza delle alzate aumenta – nei limiti delle Regole definite).

Se l'altezza subisce un cambiamento più significativo, ARCHICAD evidenzia le scale interessate in tutto il progetto fino a quando l'utente non modifica uno dei dati stabiliti (ad es. numero il numero di gradini o le altezze delle alzate).

Nota: per impostare il colore di evidenziamento delle scale non valide, usare il comando per elementi inversi in Opzioni > Ambiente di Lavoro > Opzioni a Video.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-23-reference-guide-ita//NFGPinkLady.png 

Settaggi Scala fornisce un riscontro che indica i parametri modificati:

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-23-reference-guide-ita//StairOffsetWarning.png 

Per rendere valida la scala (cioè per estenderla fino al piano superiore), immettere il valore di offset originale nella finestra di dialogo Settaggi, quindi modificare il numero delle Alzate se necessario.

Trovare scale non valide

Per individuare facilmente le Scale non valide in un progetto, utilizzare i Set di Criteri incorporati per le Scale non valide con Trova e seleziona.

  • Ti è stato utile?
  • No