Shell di rivoluzione con profilo definito liberamente

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-22-reference-guide/040_elementsvb/RevolvedFree3D3.png 

1.Attivare lo strumento shell e scegliere il metodo geometria di rivoluzione con Dettagliato metodo di immissione dettagliato.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-22-reference-guide/040_elementsvb/RevolvedProfileMethod.png 

Sulla Pianta

2.Disegnare il profilo della shell - una poliLinea o una poligonale chiusa - con il normale metodo di immissione della poligonale.

3.Fare un doppio clic per terminare di tracciare la polilinea o il poligono.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-22-reference-guide/040_elementsvb/RevolveProfile1.png     https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-22-reference-guide/040_elementsvb/RevolveProfile2.png

4.Fare doppio clic per disegnare l'asse di rivoluzione. L'asse di rivoluzione posizionato inizialmente è sempre parallelo alla pianta, tuttavia è possibile modificarlo successivamente.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-22-reference-guide/040_elementsvb/RevolveProfile3.png 

5.Nella finestra di dialogo che viene visualizzata, immettere l'angolo di rivoluzione della shell. Un numero negativo positivo determina la rivoluzione della shell nel senso verso l'osservatore. Un numero negativo determina la rivoluzione della shell nel senso di allontanamento dall'osservatore.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-22-reference-guide/040_elementsvb/RevolutionAngle.png 

6.Fare clic su OK per completare la shell. Osservarlo in 3D.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-22-reference-guide/040_elementsvb/RevolvedProfile3D.png 

Nella Finestra 3D:

1.Scegliere il piano di immissione. Fare clic per identificare il piano predefinito, o scegliere un altro piano di immissione in base agli elementi esistenti. Questo è il piano su cui si disegna il profilo e il suo asse di rivoluzione.

Se si fa clic in uno "spazio vuoto", il piano di immissione predefinito si trova alla Elevazione Base definita nelle Impostazioni di Default Shell.

Per posizionare un piano di immissione definito da punti o superfici di un elemento esistente, sceglierlo facendo liberamente clic su punti e/o bordi o superfici: il feedback automatico (un quadrato grigio) mostrerà dove si trovano i possibili piani di immissione. Quando si individua il piano desiderato, fare clic per visualizzarlo.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-22-reference-guide/040_elementsvb/InputPlaneRevolved1.png 

2.Disegnare il profilo della shell - una poliLinea o una poligonale chiusa - con i normali metodi di immissione della poligonale.

3.Completate il poligono.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-22-reference-guide/040_elementsvb/InputPlaneRevolved2.png 

4.Fare clic per definire il centro dell'asse di rivoluzione.

5.Spostare il cursore per completare l'asse di rivoluzione. (Navigare nella Vista 3D per individuare l'angolo migliore per la visualizzazione del feedback.)

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-22-reference-guide/040_elementsvb/RevolvedFree3D1.png 

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-22-reference-guide/040_elementsvb/RevolvedFree3D2.png 

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-22-reference-guide/040_elementsvb/RevolvedFree3D300052.png 

6.La Shell è completa.

  • Ti è stato utile?
  • No