Submit
Deutsch
Español
Italiano
Pусский
한국어
Collegamenti ai Siti Italiani
GRAPHISOFT Italia
ARCHICAD ITA su Facebook
ARCHICAD ITA su Twitter
ARCHICAD ITA su YouTube
Il Blog di ARCHICAD Italia
Formazione su ARCHICAD Academy
BIMx Model Transfer
ARCHICAD-Talk
GDL Center
Manuali Utente
ARCHICAD 24
Parametri elemento
Parametri lista Mesh
Manuali Utente
BIMx
BIMx Web Viewer
Modalità di navigazione 3D
Modalità di Navigazione di base
Modalità Cammina (e)
Modalità Giocatore (g)
Benvenuto nell'Aiuto per BIMx Web Viewer
Indice delle Viste
Vedere le Info sull'Iper-modello
Aprire una vista
Usare i marker per navigare
Piano di taglio nel modello 3D (c)
Vedi Info su un Elemento del Modello
Creare un collegamento ipertestuale ad un elemento del modello
Visualizzare Zone e Info Zone
Navigare in 2D
Ridimensionare e navigare: Comandi di scorciatoia
Visualizza Galleria/Animazione
BIMcloud
Guida all'installazione
Concessione delle licenze di BIMcloud
Licenza Utente BIMcloud
La Licenza Utente BIMcloud
Utilizzo della Chiave di licenza hardware
L'uso del server CodeMeter
Requisiti Hardware/Software
Compatibilità
Aggiornamento di componenti al BIMcloud corrente
Installazione da zero
BIMcloud Delta Cache
Riconfigurare i componenti BIMcloud
Ridefinizione della cartella Istantanea
Eseguire il passaggio da BIMcloud Basic a BIMcloud
Effettuare il downgrade da BIMcloud a BIMcloud Basic
Disinstallazione del BIMcloud
Introduzione a BIMcloud
Caratteristiche chiave di BIMcloud
BIMcloud o BIMcloud Basic: Differenze di funzionalità
Gestore BIMcloud
Interfaccia web del gestore
Vista Originale
Tipi contenuto
Intestazione
Navigatore
Sommario
Pannelli
Processi in background
Ereditarietà delle impostazioni
Pagina Progetti
Funzioni
Crea cartella
Stato Progetto
Duplica Progetto, Libreria o Cartella
Sposta voce
Cambia server host del progetto
Importa Progetto o Libreria in Cartella
Esporta progetto o libreria
Esporta lista di progetti o librerie
Esporta cartella
Cancella progetto/cartella
Forza l'Uscita di tutti gli utenti dal progetto
Navigatore
Filtri
Vista espansa
Sommario
Utenti uniti
Forza l'uscita degli utenti selezionati
Pannelli
Radice Progetto
Cartella
Progetto o libreria
Istantanea e ripristino del progetto/della libreria
Pagina Utenti
Sommario
Progetti uniti
Forza l'Uscita dell'Utente
Funzioni
Crea utente
Crea gruppo
Abilita/Disabilita utente
Duplica Utente/Gruppo
Esporta Utenti
Importa Utenti
Cancella Utente(i)/Gruppo(i)
Forza l'Uscita di utenti da tutti i progetti
Invia email
Pannelli
Radice Utenti
Personale
Gruppo utenti
Navigatore
Pagina Ruoli
Pannelli
Radice Ruoli
Ruolo
Navigatore
Funzioni
Pannelli
Pannelli
Pagina Server BIMcloud
Funzioni
Crea cartella
Associa Server BIMcloud
Stato Server (In corso/Interrompi/Riavvia)
Sposta a Server/Cartella
Disconnetti server BIMcloud
Cancella Cartella
Pannelli
Server Gestore BIMcloud
Gestore BIMcloud - Pannello LDAP
Gestore BIMcloud - Pannello Licenze
Gestore BIMcloud - Pannello Backup
Radice Server
Cartella Server
Server BIMcloud
Backup Server BIMcloud/Gestore BIMcloud
Come pianificare o creare un backup del server
Come ripristinare un backup per il Server o Gestore del BIMcloud
Navigatore
Sommario
Pannello Accesso
Lista di permessi
Permessi relativi all'amministrazione
Permessi relativi a ARCHICAD
Concedere l'accesso
Ruoli disponibili durante la concessione dell'accesso
Ereditarietà dei diritti di Accesso
Attraversamento
Permessi e Dipendenza
Modalità di visualizzazione dei pannelli Accesso
Utenti senza accesso
Revoca accesso
Amministrazione di permessi: semplificata e dettagliata
Risoluzione dei problemi: Permessi bloccati
I miei Tag
Pagina I miei Tag
Aggiungiere Tag all'elemento
Trovare gli elementi per tag
Creare o duplicare un Tag
Rimuovere Tag dall'elemento
Editare/Cancellare Tag
Lista di permessi
Permessi relativi all'amministrazione
Permessi relativi a ARCHICAD
Librerie/progetti ospitati
Pannello Attività
Notifiche
Lista di Notifiche
Impostazioni connessione
L'icona della Barra di notifica BIMcloud
BIMcloud Manager
Pagina Progetti
Navigatore dei Progetti
Vista espansa
Funzioni sulla pagina Progetti
Iscrivi alle Modifiche
Crea cartella
Carica Cartella o File su BIMcloud
Stato Progetto Teamwork
Duplica Voce
Sposta voce
Cambia Server Host
Converti Progetto BIMcloud in Cartella
Convertire una cartella in progetto BIMcloud
Importa progetto Teamwork o libreria
Esporta progetto Teamwork o libreria
Esporta elenco dei contenuti delle cartelle in Formato CSV
Cancella Voce dalla Pagina Progetti
Forza l'Uscita di tutti gli utenti dal progetto Teamwork
Sommario sulla Pagina Progetti
Utenti uniti
Forza l'uscita degli utenti selezionati
Pannelli
Pannello Impostazioni Progetto
Pannello Istantanee
Pannello Versioni file/cartella
Pannello Vista
Progetto BIMcloud
Crea Progetto BIMcloud
Team del Progetto BIMcloud
Permessi per i Progetti e i Team di BIMcloud
Istantanea e ripristino del progetto/della libreria
Interfaccia web del gestore
Vista Originale
Tipi contenuto
Intestazione
Navigatore: visualizzare, selezionare, filtrare e cercare elementi
Sommario
Pannelli
Processi in background
Ereditarietà delle impostazioni
Pagina Utenti
Funzioni sulla Pagina Utenti
Crea utente
Crea gruppo
Abilita/Disabilita utente
Duplica Utente/Gruppo
Esporta Utenti
Importa Utenti
Cancella Utente(i)/Gruppo(i)
Forza l'Uscita di utenti da tutti i progetti
Invia email
Sommario sulla Pagina Utenti
Progetti Teamwork uniti
Forza l'Uscita dell'Utente
Navigatore Utenti
Impostazioni Utente
Impostazioni Gruppo Utente
Pagina Ruoli
Navigatore Ruoli
Funzioni sulla pagina Ruoli
Pannelli
I miei Tag
Pagina I miei Tag
Aggiungere Tag agli elementi
Trovare gli elementi per tag
Creare o duplicare un Tag
Rimuovere Tag dall'elemento
Editare/Cancellare Tag
Pagina Server
Funzioni sulla pagina Server
Crea cartella Server
Associa BIMcloud Server
Stato Server (In corso/Interrompi/Riavvia)
Sposta a Cartella Server
Disconnetti BIMcloud Server
Cancella Cartella Server
Pannelli
BIMcloud Manager - Pannello Impostazioni
BIMcloud Manager - Pannello LDAP
BIMcloud Manager - Pannello Licenze
BIMcloud Server - Pannello Impostazioni
BIMcloud Server/BIMcloud Manager - Pannello Backup
Come ripristinare un backup per il BIMcloud Server o Manager
Dove sono situati i file di backup del server?
Progetti Teamwork/Librerie ospitati
Navigatore dei server
Sommario sulla pagina Server
Pannello Accesso
Concedere l'accesso
Ruoli disponibili durante la concessione dell'accesso
Ereditarietà dei diritti di Accesso
Attraversamento
Permessi e Dipendenza
Modalità di visualizzazione dei pannelli Accesso
Utenti senza accesso
Revoca accesso
Amministrazione di permessi: semplificata e dettagliata
Amministrazione Semplificata: imposta il Ruolo di amministrazione dell'utente
Amministrazione dettagliata
Risoluzione dei problemi: Permessi bloccati
Lista di permessi
Permessi relativi all'amministrazione
Permessi relativi a ARCHICAD
Pannello Attività
Notifiche di sistema
Lista di notifiche di sistema
Impostazioni connessione
L'icona della Barra di notifica BIMcloud
Come ottenere aiuto su BIMcloud
ARCHICAD 22
Guida Utente del MEP Modeler
Editazione di elementi MEP
Editazione di segmenti diritti
Editazione di elementi flessibili
Editazione di curve
Editazione di elementi in-linea
Editazione di elementi Terminale
Guida all'installazione del MEP Modeler
Licenze
Prestito licenze
Se non avete una licenza
Requisiti Hardware/Software
Installazione
Disinstallazione
Funzione percorso MEP
Cominciare la stesura del percorso da un elemento MEP esistente
Avviare il percorso dalla porta di connessione di un segmento diritto
Avviare il percorso dalla porta di connessione di altri tipi di elementi MEP
Avviare il percorso posizionando un giunto su un elemento MEP posizionato
Imposta preferenze percorso
Avvia percorso
Termina percorso
Variare i livelli durante la stesura del percorso
Opzioni itinerario
Percorso con la Bacchetta magica
Posizionare singoli elementi MEP
Inserisci elemento giunto
Impostazione e modifica delle impostazioni predefinite degli elementi
Pannello Impostazioni personali MEP
Impostazioni Generali
Visualizzazione
Connessioni
Pannello Anteprima e posizionamento
Panoramica
Ambiente di lavoro MEP
Libreria MEP
Porte di connessione MEP
Visualizzazione degli elementi MEP sui piani
Sistemi MEP
Preferenze MEP
Ridimensiona elementi MEP
Seleziona elementi MEP connessi
Edita elementi selezionati
Crea parte MEP personale
Comportamento degli oggetti compatibili MEP
Guida al Calcolo di ARCHICAD
Modifica del Database
Modifica delle chiavi
Modifica delle Unità
Modifica dei Componenti
Modifica delle Descrizioni
Oggetti Attributo
Creazione e modifica degli Oggetti Attributo
Definire Componenti e Descrizioni
Collegare Componenti e Descrizioni al Database
Associare gli Attributi ai Criteri
Creare i Criteri per l'assegnazione degli Attributi
Assegnare gli Attributi agli Elementi
Attributi dell’ultima selezione…
Trovare Oggetti Attributo
Schemi di Lista e Template
Editare gli Schemi Lista
La Scheda Elemento
La Scheda Attributi e Parametri
La scheda Formato Lista
Template Grafica
Lista Componenti
La Scheda Componenti
La Scheda Attributi e Parametri
Liste Zona
La scheda Zone
La Scheda Attributi e Parametri
La scheda Elementi connessi
Il dialogo Impostazioni Schemi Liste
Gestire gli Schemi Lista
Usare la Composizione Assistita
Composizione assistita: la scheda Layout
Edita Elemento pagina
Composizione assistita: la scheda Contenuto
Composizione assistita: la scheda Campi
Esempi passo per passo
A: Esempi di computo
B: Predisposizione di una Template Grafica
Introduzione
Comandi di calcolo
Tipi di Liste
Struttura dei Database del Computo
Aiuto ARCHICAD 22
Installazione della rete per i BIM Manager
Parametri della riga di comando (Installazione personalizzata)
File di opzioni (installazione personalizzata)
File di registro dell'installazione e codici di errore
Disinstallazione automatica
Prerequisiti di terzi
Impostazioni personalizzate aziendali predefinite per l'installazione automatica (solo ARCHICAD)
Guida all'installazione di ARCHICAD 22
Installazione di ARCHICAD 22: Licenza singola
La vostra chiave di licenza ARCHICAD
Aggiungi/Ripara ARCHICAD
Aggiornamenti per ARCHICAD
Strumenti e Utilità ARCHICAD
Disinstallazione ARCHICAD
L'uso del server CodeMeter
Guida alle nuove funzionalità di ARCHICAD 22
PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA
Rinnovamento del Curtain Wall
Strumento per scale - Ulteriori miglioramenti
Strumento Parapetto: ulteriori miglioramenti
Modificatori di geometria personalizzati nei profili
VISUALIZZAZIONE
Nuovo Motore CineRender
PRODUTTIVITÀ
Valori di proprietà definiti da espressione
Etichetta grafica personalizzata
Evidenziazioni di selezione basate su priorità per i Muri in Pianta.
Introduzione dei Decimetri in Preferenze di progetto/Unità di Lavoro
Finestra di dialogo Gestore Attributi aggiornata
Dialogo Opzioni Vista Modello aggiornato
GRAPHISOFT ID - Login unificato
Supporto Trackpad e Magic Mouse per Mac
Opzioni di sicurezza per PDF migliorate
Miglioramenti di Verifica Collisioni
Piccoli miglioramenti
Novità per paesi specifici
MIGLIORAMENTI DELLE LIBRERIE
Miglioramenti generali delle librerie
MIGLIORAMENTI DELLE LIBRERIE LOCALI
PRESTAZIONI
INTEROPERABILITÀ
ARCHICAD – Connessione Grasshopper LIVE
Migrazione ad ARCHICAD 22
Tipi di migrazione: versioni 18-21
Migrazione di librerie ad ARCHICAD 22
Migrazione di un progetto Teamwork (v. 13-21) ad ARCHICAD 22
Migrazione da versioni precedenti (da ARCHICAD 8.1 a 17)
Migrazione delle Impostazioni di Rendering/Superficie in CineRender
Migrazione delle impostazioni di Luci e Lampade
Immagini da formati QuickTime
Visualizzazione degli Elementi negli Alzati Interni
Materiali da costruzione: Impostazione Verifica Collisioni
Materiali da Costruzione: problemi di migrazione degli attributi
Migrazione di EcoDesigner o di dati di valutazione energetica
Intersezioni tra elementi basate sulle priorità
Visualizzazione degli elementi trasparenti
Muri, Zone, Pilastri: Opzione Collegamento Superiore
Piano di riferimento del solaio basato sulla struttura
Linea di riferimento dei muri basata sulla struttura interna
Funzionalità di ristrutturazione modificate
Migrazione di tetti e lucernari
Scene e oggetti VR non più supportate
Migrazione dei file Opzioni esportazione (.xml, .aat, .prf)
Set di Criteri Trova e Seleziona
Aprire i vecchi file (pre-13) di Teamwork in ARCHICAD 22
Migrazione di Librerie e Oggetti da ARCHICAD 12 e precedenti
Impostazione “automatica” del piano di appartenenza eliminata
Porte e Finestre in Visualizzazione Parziale Struttura
Dati IFC perduti
Visualizzazione Marker Sezione/Alzato
Modifiche del Traduttore DXF/DWG nella conversione di Retini ARCHICAD
Migrare progetti contenenti collegamenti
Migrazione dei Book di Layout PlotMaker a ARCHICAD 22
Configurazione
Preferiti
Applicare un Preferito
Ricerca Preferiti
Crea Nuovo Preferito
Ridefinisci Preferito
Editare le Impostazioni di uno o più Preferiti
Contenuto mancante nei Preferiti
Palette Preferiti
Importa/Esporta Preferiti
L’Interfaccia utente di ARCHICAD
Disposizione di Palette, Barre strumenti e Finestre
Imposta Colore di Sfondo Finestra e Colore Linea di Griglia
Barra Opzioni Veloci
Barra Strumenti
Palette Informazioni
Menu
Barre Strumenti
Scorciatoie
Palette
Le Pet Palette
Librerie
Librerie BIMcloud
Aggiungi Libreria BIMcloud
Gestione delle Librerie BIMcloud
La libreria incorporata
Aggiungere Oggetti alla Libreria Incorporata
Gestire Oggetti Incorporati
Gestore della Libreria
Librerie Collegate
Rimuovere la libreria dal progetto
Raccomandazioni per l'uso delle librerie
Identificazione dei problemi relativi alle librerie
File Contenitore della Libreria
Aggiornamenti Libreria
Attributi
Lucidi
Informazioni sui lucidi
Lucidi veloci
Combinazioni di lucidi
Uso dei lucidi per evitare intersezioni
Uso di Impostazioni Lucidi separate per il Book di Layout
Posizionare tutti gli elementi su un singolo "Lucido attivo" (Simulazione dei Metodi di lavoro di
Set di Penne
Applicare un Set di Penne
Ridefinire un Set di Penne
Trasferire un Set di Penne in un altro Progetto
Aggiustamento automatico Visibilità colore penne per le Viste modello
Superfici
Le Superfici
Sovrascrivere Superfici con Colora Superficie
Palette Colora Superficie
Sovrascrivi Superfici in Impostazioni Elemento
Allinea Tessitura 3D
Visualizzazione di Superfici nei rendering
Gestore Attributi
Gestore Attributi: parametri attributo modificabili
Combinazioni di Lucidi e Lucidi (Gestore Attributi)
Set di penne e Penne (Gestore Attributi)
Tipi di Linea (Gestore Attributi)
Tipi di Retino (Gestore Attributi)
Superfici (Gestore Attributi)
Materiali da costruzione (Gestore Attributi)
Strutture Composte
Profili (Gestore Attributi)
Categorie Zona (Gestore Attributi)
Stili Revisione (Gestore Attributi)
Città (Gestore Attributi)
Sistemi Impiantistica (Gestore Attributi)
Profili operazione
Comandi di Gestione degli Attributi
Ripristinare l'originale nel Gestore Attributi
Attributi mancanti
Trovare e selezionare elementi con attributi mancanti
Tipi di Linea
Tipi di Retino
Materiali da Costruzione
Strutture Composte
Attributi personali di Oggetti GDL
Cancellare e sostituire attributi in un modello
Avviare ARCHICAD
Crea nuovo Progetto Individuale
Apri/Chiudi Progetto
Salvare da ARCHICAD
Compressione dei file
Tipi licenza ARCHICAD
Risoluzione dei problemi con i Numeri Seriali
File template
File di backup
File Archivio
Identificazione dei problemi nei file problematici
Informazioni Licenza
Apertura di progetti attraverso una rete
Add-on e Goodies
Unità di lavoro
Posizione Progetto e Nord di progetto
Preferenze di Progetto
Scala
Interazione
Navigazione
Barra Schede
Navigare con la Barra Schede
Trasferire le impostazioni da una scheda all'altra
Navigatore a comparsa
Mappa Progetto Navigatore
Mappa Viste Navigatore
Navigazione nella finestra 3D
Accesso ai comandi di Navigazione 3D
Esplora Modello (Navigazione 3D)
Orbita (Navigazione in 3D)
Anteprima Navigatore (3D)
Abilitatore 3D Connexion
La palette Organizzatore
Clona una Cartella nella Mappa Viste
Navigatore Book di Layout
Pubblicazione Navigatore
Accedere a Viste/Layout da un Progetto ARCHICAD esterno
Come navigare tra le Viste di ARCHICAD
Zoom
Autoscala
Imposta Orientamento
Anteprima Navigatore (2D)
Palette Navigatore
Origini
Valori di elevazione nell'Ispettore
Selezione
Selezione degli elementi
Selezione Veloce di aree di superfici
Selezionare elementi multipli con il poligono di selezione
Feedback di Selezione
Evidenziamento Selezione ed Evidenziamento Informazioni Elemento
Area di selezione
Definizione dell’Area di selezione
Salvare l'Area di selezione come PDF o DWG
Copia/Incolla Area di selezione nella Finestra Progetto
Altre operazione di Editazione all'interno dell'Area di selezione
Informazioni elemento: menu a comparsa (Etichette Informazioni)
Trovare e selezionare elementi
Edita Selezione di Gruppo
Salva i Gruppi di selezione nella palette Selezioni
Ausili per l'immissione su Schermo
Metodi di costruzione relativi
Forzature paralleli e perpendicolari
Forzatura a bisettrice
Forzature Offset e Offset multiplo (Metodi per costruzioni relative)
Allineare elementi ad una superficie nel 3D
Ispettore
Immissione degli elementi con le Coordinate dell'Ispettore
Bacchetta Magica
Impostazioni Bacchetta Magica
Piano di Editazione nella finestra 3D
Visualizzazione Piano di Editazione
Piano di editazione e immissione di elementi 3D
Riposizionamento del Piano di editazione
Punti di Snap
Punti di Snap su Vettore Temporaneo
Il cursore intelligente
Righello
Strumento Misura
Impostazione della Griglia di Costruzione
Impostazione della Griglia Invisibile
Snap alla Grigla
Guide di Snap
Linee Guida
Gravità
Forzature Mouse
Forzatura delle coordinate
Snap a Elementi Preesistenti
Tolleranza cursore
Elementi di editazione
Muovi Elementi
Spostare Elementi
Traslazione orizzontale
Rotazione di Elementi
Inversione Speculare di Elementi
Elevare gli Elementi
Distribuire Elementi
Distribuisci speciale
Modifica delle dimensioni degli elementi
Aggiustamento di Muri
Modifica di Muri e Pilastri inclinati
Modifica delle Travi
Modifica della forma di Poligoni e Elementi concatenati
Aggiustamento con l’Area di selezione
Ridimensiona altezza
Ridimensionare (Ingrandire o Ridurre) Elementi
Divisione degli elementi
Estensione degli Elementi
Aggiusta Elementi ai Solai
Creare Arrotondamenti o Smussi
Dividere Elementi usando le Forbici
Aggiunta di Nodi agli elementi
Muovere nodi
Curvatura/Raddrizzamento dei Bordi degli Elementi
Duplicare elementi
Muovere, Ruotare, Specchiare copie degli elementi
Moltiplicare elementi
Operazioni di editazione di base
Annulla operazioni (Tasto ESC, Backspace)
Offset di tutti i lati
Intersezione di due elementi
Allinea Elementi
Esplodi nella Vista Corrente
Trascinamento
Trasferimento di parametri
Impostazioni Trasferimento Elemento
Raggruppare elementi
Blocca/Sblocca Elementi
Ordine Visualizzazione
Sottolucido virtuale: uso di riferimenti per editare e confrontare viste e disegni del modello
Scegliere un Sottolucido di Riferimento
Mostra/Nascondi Sottolucido e Riferimento
Sposta/Ruota/Ripristina riferimento
Commuta Riferimento con Attivo: accedere ad elementi nel Riferimento per l'Editazione o la Copia
Attiva Riferimento
Ricostruisci Sottolucido Riferimento
Confronta Riferimento con Attivo
Consolidare Linee e Retini nelle Finestre Disegno
Elementi dell'Edificio Virtuale
Elementi di Costruzione
Muri
Linea di riferimento dei muri
Creare un muro dritto
Creare un Muro curvo
Creare muri concatenati
Creare un rettangolo di muri
Creare un muro trapezoidale
Creare un Muro Poligonale (PolyWall)
Creare un muro inclinato o a doppia inclinazione
Creare un muro di tronchi
I muri e gli altri elementi
Modifica Linea di Riferimento del Muro
Inverti direzione Muro
Posizionare un elemento di costruzione in ARCHICAD
Piano ospite
Definire il Collegamento superiore per muri, pilastri, zone o scale
Pilastri
Creazione di Pilastri
Visualizzazione dei pilastri
I pilastri e gli altri elementi
Travi
Asse di riferimento delle Travi
Visualizzazione delle Travi sulla Pianta
Creare una Trave
Creare un foro in una Trave
Selezionare e modificare fori Trave
Come modificare l'angolo delle Facce Terminali della Trave
Le travi e gli altri elementi
Profili Complessi
Modificatori di sfalsamento
Crea un nuovo Modificatore di sfalsamento
Edita Modificatore di sfalsamento
Modificatori di sfalsamento Trucchi e consigli
Creare Profili Complessi da Elementi Paralleli
Usare Profilo pilastro o trave d'acciaio standard
Gestore Profilo
Creare o Editare Profili Complessi
Applica Profilo a Elemento Selezionato
Cattura elemento selezionato per nuovo profilo
Applica superficie o linea personale al bordo del profilo
Origine Profilo nella finestra Editor Profilo
Modificatori di allungamento
Falde
Esempi di Falde multipiano
Copertura a padiglione
Copertura complessa
Copertura a timpano
Tetto piramidale
Tetto a mansarda
Tetto a cartella (Gablet roof)
Tetto a fienile ("Gembrel Roof")
Tetto a due falde con pianta a croce
Editare i tetti
Editazione Grafica della Geometria dei tetti
Modificare la pendenza della falda
Aggiungi livello alla Falda
Edita livelli di falda
Edita aggetto gronde o timpano
Edita contorno falda
Edita colmo falda
Personalizzare il Piano Falda
Personalizza re il bordo del tetto o di un Foro sul tetto
Creare un foro in una Falda
Creare un Atrio
Aggiungere una torre sul tetto
Creare linee di quota della copertura
Intersezione falde a piano-singolo
Informazioni sulle Falde
Creare falde a piano-singolo sulla Pianta
Creare un Curtain Wall a piano-singolo nella Finestra 3D
Creare una falda multi-piano
Taglia elementi alla falda a piano-singolo
Creare oggetti falda speciali con RoofMaker
Taglia gli elementi da Falda o Shell
Ritaglio di più elementi selezionati: Taglio automatico
Taglio automatico: Esempio 1
Taglio automatico: Esempio 2
Definire i corpi di taglio
Taglia gli elementi da Falda: Taglio manuale
Unire elementi di ritaglio
Unire elementi: falde, shell, forme
Gestire le connessioni tra gli elementi
Solai
Piano di riferimento del solaio
Creazione di Solai
Creazione di fori nei solai
Personalizzazione dell'angolo del bordo del solaio e della superficie del bordo
Shell