Diverse funzioni di ARCHICAD richiedono di specificare gli elementi in base a criteri. Questi criteri possono essere impostati manualmente. Tuttavia, per semplificare la ricerca degli elementi, è possibile invece utilizzare i set di criteri predefiniti o personalizzati, nelle seguenti funzioni:
•Trova e Seleziona
•Verifica delle Interferenze
•Riservare elementi mediante criteri (Teamwork)
Set di Criteri Incorporati
Dall'elenco di selezione Nome set di criteri, scegliere opzionalmente un Set di criteri incorporato:
•Tutti gli Elementi
•Tutti gli Elementi 2D
•Tutti gli Elementi 3D
•Tutti gli elementi su lucidi visibili e sbloccati
•Elementi inversi
Vedere Elementi inversi.
•Scale Non Valide
Vedere Scale con collegamento superiore e altezza piano modificata.
I Set di criteri incorporati non si possono modificare.
Nota: il Set di criteri incorporati "Tutti gli elementi su lucidi visibili e sbloccati" è concepito per i lavori in cui il manager del progetto imposta le viste specificamente definite per l'uso in Teamwork. È possibile creare diverse viste da un singolo punto di vista e poi variare gli stati del lucido in ciascuna vista: impostare i lucidi degli elementi che appartengono ad insiemi logici in modo che siano visibili e editabili (con il resto degli elementi non-rilevanti bloccati), e infine attribuire un nome corrispondente alle scelte compiute per ciascuna vista. Per esempio, una vista intitolata “Pianta Soffitto” può avere tutte le strutture meccaniche e di pannellatura su lucidi visibili e editabili. In questo modo l'utente designato si riserverebbe gli elementi dalla vista Pianta Soffitto usando il set di criteri incorporati “Elementi su lucidi visibili e sbloccati”.
I Set di Criteri Pubblici (Teamwork) e i Set di miei criteri sono elencati se si sono già definiti e salvati set di criteri personali (vedi sotto).
Definire e salvare i propri Set di criteri
Per salvare un Set di criteri:
1.Impostare i criteri desiderati. Il Set di criteri ora è "Personale".
2.Successivo al campo Nome Set di criteri, fare clic sul pulsante a comparsa per accedere ai relativi comandi a comparsa. Fare clic su Memorizza come.
3.Nella finestra di dialogo che viene visualizzata, immettere un nome ai Set di criteri e fare clic su Memorizza.
In Teamwork: Scegliere Set di Criteri Pubblico (per renderlo disponibile a tutti gli utenti del progetto) o Il Mio Set di Criteri (se non lo si vuole condividere).
Ora i Set di criteri personalizzati sono salvati nel menu a comparsa Set di Criteri, sotto "I miei Set di criteri."
Usare i comandi dal menu a comparsa per gestire i propri Set di Criteri: Rinomina, Cancella, Esporta o Importa (come File .xml).
Set di Criteri Pubblici in Teamwork
In un Progetto Teamwork: si tratta di insiemi di criteri per i quali è stato creato e salvato un Set di Criteri Pubblico (vedere sopra). Questi Set di Criteri fanno parte del progetto Teamwork condiviso.
I Set di Criteri Pubblici possono essere riservati mediante la finestra di dialogo Trova e Seleziona: fare clic su Riserva Set di Criteri Pubblici dall'elenco di selezione Nome del criterio. I Set di Criteri Pubblici sono visualizzati come sottolineati se non sono stati inviati al server.
Questa riserva significa che l'utente è l'unico ad avere il diritto di modificare un qualsiasi Set di Criteri salvati. Tuttavia, qualsiasi utente - indipendentemente dallo stato di riserva - può creare, usare e memorizzare nuovi Set di Criteri.
Nota: "I miei Set di Criteri" non sono condivisi e non possono essere riservati.