Canali superficie di Cineware

Superfici per il motore Cineware sono costituite da una serie canali elencati sul lato sinistro della finestra di dialogo. Ciascun canale rappresenta una proprietà delle superfici (ad es. Luminanza, Nebbia, Ambiente, Normale, Alfa, Bagliore, Trasparenza, Riflesso, Spostamento).

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/131_cinerendersurfaces/SurfaceSettingsCinema00312.png 

Molte superfici possono essere simulate usando solo pochi canali. Quindi non c'è motivo di farsi intimidire dal numero dei canali disponibili e dalle loro ampie gamme di parametri. In generale tutte le superfici di tutti i giorni possono essere create usando solo una manciata di questi canali.

Colore (Canale superficie Cineware)

Colore superficie

Diffusione (Canale superficie Cineware)

Irregolarità nel colore della superficie (funziona schiarendo e scurendo il canale del colore)

Luminanza (Canale superficie Cineware)

Colore luminescente (colore indipendente dalla luce)

Trasparenza (Canale superficie Cineware)

Trasparenza (con indice di rifrazione)

Riflettività (Canale superficie Cineware)

Capacità di riflettere altri oggetti. Inoltre controlla gli effetti Riflesso e Colore.

Ambiente (Canale superficie Cineware)

Riflessione Ambiente (simula la riflessione)

Nebbia (Canale superficie Cineware)

Effetto Nebbia

Rilievo (Canale superficie Cineware)

Rilievi (bump) virtuali su una superficie

Normale (Canale superficie Cineware)

Irregolarità della superficie illuminabili in modo realistico

Alfa (Canale superficie Cineware)

Invisibilità localizzata della tessitura

Alone (Canale superficie Cineware)

Bagliore lucido attorno ad un oggetto

Spostamento (Canale superficie Cineware)

Rilievi (bump) realistici su una superficie

Erba (Canale superficie Cineware)

Creare erba d'aspetto realistico come superficie

Illuminazione (Canale superficie Cineware)

Usare il canale Illuminazione in Superfici per abilitare o disabilitare la generazione e la ricezione dell'Illuminazione Globale (GI) da e verso questa superficie, e per controllare la forza degli effetti caustiche.

  • Ti è stato utile?
  • No