Creare Curtain Wall sulla Pianta

1.Attivare lo Strumento Curtain Wall.

2.Selezionare il metodo geometria Polilinea - Singola della Palette Informazioni.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-25/040_elementsvb/CW1Tool.png 

3.Disegnare una Linea di riferimento che rappresenta la lunghezza del Curtain Wall.

Nota: se lo Schema ha un Motivo della Griglia di dimensioni fisse, il riscontro d'anteprima e il punto di snap/matita indicano dove sarà completato il prossimo segmento del motivo.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-25/040_elementsvb/FixedSizeInput.png   https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-25/040_elementsvb/FixedSizeInput2.png

4.Fare clic per terminare di tracciare la Linea di riferimento.

5.Osservare il risultato nella Finestra 3D.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-25/040_elementsvb/CW1_5.png     https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-25/040_elementsvb/CW1_5_2.png

Curtain Wall concatenato

Usare il metodo geometria Catena per creare un Curtain Wall multisegmento. La linea di riferimento è una polilinea.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-25/040_elementsvb/CW3Tool.png 

Per ciascun segmento, è possibile impostare uno schema separato, con un modello distinto - in modalità di editazione.

Nel punto di giunzione di due segmenti adiacenti viene sempre posizionato un profilo. Questo Profilo non può essere cancellato. (Se lo si desidera, è possibile impostare il suo tipo a Invisibile, selezionando il Profilo in modalità Edita e regolando il suo tipo in Impostazioni Profilo.)

  • Ti è stato utile?
  • No