Glossario dei termini relativi alle quotature

I Punti di riferimento sono nodi temporanei creati dall'utente sugli elementi ARCHICAD nel corso del procedimento di quotatura; questi nodi scompaiono dopo il clic che posiziona la catena di quota.

Punti di riferimento tondi: i punti di quota risultanti saranno associativi.

Punti di riferimento rettangolari: i punti di quota risultanti saranno statici (i valori di quota non vengono aggiornati automaticamente).

Vedere anche Quotature statiche.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-22-reference-guide/070_documentation/StaticRefPoints.png 

La Catena di quota viene visualizzata dopo il clic con il cursore a forma di martello che conclude il procedimento di quotatura.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-22-reference-guide/070_documentation/DimChain.png 

Una catena di quota comprende:

una linea di quota lungo la lunghezza dell'elemento;

linee testimone (perpendicolari rispetto alla linea di quota), se le Impostazioni Quota sono impostate per la loro visualizzazione;

i punti di quota (dove le linee di quota intersecano le linee testimone).

Un segmento di quota connette due punti di quota adiacenti e comprende un testo di quota.

Mostra solo Testo di Quota

Con le quote Lineari, Radiali e Angolari, si può scegliere mostrare il Solo Testo di Quota.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-22-reference-guide/070_documentation/DimTextOnly.png 

Per tali quote è possibile visualizzare una linea di riferimento (solo sullo schermo) come un ausilio per l'editazione: per visualizzarla usare Visualizza > Opzioni Visualizzazioni a Video > Linee di Riferimento Quota.

  • Ti è stato utile?
  • No