Panoramica sulla Riserva Teamwork

Chiunque può Creare nuovi elementi o dati; per creare qualcosa di nuovo non è necessario riservarsi alcun dato. Per esempio, chiunque può creare un solaio, o salvare una nuova vista, e inviarli al server.

Invece per modificare o cancellare un elemento, un attributo, o altri tipi di dati del progetto condiviso, è necessario prima riservarsi tale elemento/tipo di dati. La riserva può essere eseguita in qualsiasi istante mentre si lavora in ARCHICAD; è necessario essere online.

I nuovi elementi creati dall'utente vengono automaticamente riservati allo stesso utente.

Non appena si riserva un elemento o un insieme di dati del progetto, i dati riservati vengono registrati sul server, e tutti gli altri utenti possono vedere che sono stati riservati dal primo utente; l'elemento riservato non sarà disponibile per gli altri finché non lo si rilascia.

Solitamente si riserveranno gli elementi soltanto quando se ne avrà la necessità e li si rilasceranno al termine del lavoro su di essi.

Lo stato delle riserve è sempre aggiornato finché ci si trova online; non è necessario eseguire il comando Invia e ricevi per accertarsi che i dati sulle riserve sono aggiornati.

In Teamwork, è possibile riservare:

1.Elementi. Ci sono due modi di riservarsi elementi esistenti:

Riservare elementi mediante selezione (Teamwork)

Riservare elementi mediante criteri (Teamwork)

2.Altri dati di Progetto. È possibile riservarsi molti tipi di dati di ARCHICAD, come gli attributi e certi elementi del Navigatore che non sono elementi edilizi.

Vedere Riservare dati di progetto Teamwork (diversi dagli elementi edilizi).

Riserva automatica di elementi

Nota: non disponibile in BIMcloud Basic.

Quando possibile, gli elementi esistenti vengono riservati automaticamente dall'utente dopo che li ha selezionati e inizia a modificarli. Qualora non sia possibile – perché uno o più elementi selezionati sono stati riservati da qualcun altro, o se l'utente deve prima Ricevere modifiche non inviate – verrà visualizzato un avviso che spiega cosa si deve fare.

La funzione Riserva automatica è selezionata per impostazione predefinita in Opzioni > Ambiente di Lavoro > Sicurezza ed Integrità dei Dati. Se la Riserva automatica rallenta il lavoro, sarà visualizzato una richiesta di deselezionare questa funzione. È quindi possibile riservare elementi come necessario, facendo clic sul pulsante Riserva dalla Palette Teamwork o dai menu contestuali.

Condizioni per effettuare la Riserva

Per riservarsi qualcosa bisogna che siano soddisfatte le condizioni indicate qui sotto.

1.L'utente deve essere online.

2.L'elemento o tipo di dati non è correntemente riservato da alcun altro utente.

3.Il proprio ruolo comprende i diritti di accesso per l'elemento o tipo di dati.

4.Il progetto è in condizioni aggiornate sulla propria macchina.

Nota: se si cerca di riservare elementi che non sono aggiornati sulla propria macchina client, un avviso avverte l'utente che è necessario attivare il comando Ricevi prima di Riserva.

  • Ti è stato utile?
  • No