Formati CAD salvabili con ARCHICAD

File DWF (.dwf)

È possibile salvare le viste Pianta e Sezione/Alzato/IE o Documento 3D in DWF (Drawing Web Format):

Attivare la finestra di pianta o sezione/alzato/AI o Documento 3D desiderata e scegliere il comando Salva come dal menu File. Selezionare il formato DWF dall'elenco, fare clic sul pulsante Salva e scegliere una delle seguenti opzioni:

ASCII - file di testo ASCII leggibile e editabile. Può essere abbastanza grande.

Binario - file binario con dimensione più piccola rispetto alla versione ascii.

Binario compresso - il file binario compresso più piccolo e più facilmente trasportabile.

Il file DWF salvato può essere visualizzato con qualsiasi navigatore di rete che supporti il Plug-In DWF. È possibile scaricare un visualizzatore DWF da http://www.autodesk.com/products/. Esiste anche un visualizzatore di pubblico dominio basato su Java - con alcune limitazioni - al seguente indirizzo: http://www.cadviewer.com.

File DXF/DWG (.dxf, .dwg)

Per i dettagli, vedere Salvataggio di file DWG/DXF.

File Progetto MicroStation (.dgn) - versione 7

Usare Archivio > Salva con nome, e scegliere il formato File Progetto MicroStation (.dgn).

Il convertitore ARCHICAD per MicroStation esporta le viste 2D (finestre di pianta e sezione/alzato) da ARCHICAD nel formato 2D MicroStation (solo versione 7).

Nella finestra di dialogo visualizzata:

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-25/120_interoperability/DGNSave.png 

Specificare il colore di sfondo e le Unità di lavoro per il file esportato.

Tutti gli elementi sono esportati come primitive di disegno (punti, linee, archi, testi, polilinee, triangoli, e poligoni).

File di configurazione

Durante il salvataggio, sarà chiesto di designare un file opzionale di configurazione (.txt), che controlla l’assegnazione del lucido, il tipo linea e la conversione di font e colore.

Il formato DGN v7 è limitato a 64 lucidi. Se il file ARCHICAD ne contiene di più, il ciclo di assegnazione riprende dal primo. Il file di configurazione può controllare la corrispondenza tra i lucidi. In assenza di un file di configurazione, l’ordine di default è alfabetico.

Conversione colore penna: definita nel file di configurazione. Altrimenti l’add-on userà le assegnazioni di default.

Conversione font. Se il file di configurazione è mancante, l’add-on userà come default il font vettoriale internazionale (sempre presente in MicroStation).

Se si definisce una traduzione Chicago-Chicago, assicurarsi che il font TrueType Chicago sia caricato in MicroStation (con il comando Elemento > Testo > Vista > File > Importa). Se non è stato caricato, sarà ripristinato il default.

Se si vuole che il testo venga visualizzato allo stesso modo in entrambi i file, utilizzare nella pianta un font mono-spazio (es., Courier).

Retini e Tipi Linea simbolo non sono esportati in questa versione.

Dopo che il file DGN è stato caricato in MicroStation, si dovrà usare il comando Full View per vedere l’intero disegno; esso non sarà automaticamente scalato all’inquadratura.

Vedere anche Apri File Progetto MicroStation (.dgn) - versione 7 o 8.

  • Ti è stato utile?
  • No