Esempio 3: Snap

Continuiamo a lavorare sull'esempio precedente. Il controventamento diagonale non soddisfa ancora i requisiti di continuità, cosa che in una fase successiva potrebbe portare ad alcuni problemi nel software di analisi strutturale.

Per regolarli, bisognerà utilizzare l'adattamento Snap.

Ciò consente la rotazione dell'asse strutturale in modo da collegare i suoi nodi terminali al collegamento Trave-Pilastro generato con l'allungamento.

Si noti che questo adattamento deve essere definito per funzionare solo con le Travi che vengono utilizzate per modellare elementi di controventatura. In questo progetto, tali Travi sono classificate come "Controvento".

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-25/090_structuralanalyticalmodeltools/BracingMember.png 

Definire la regola dello Snap per regolare solo i Membri 1D che sono classificati come "Controvento":

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-25/090_structuralanalyticalmodeltools/AdjustCriteriaBrace.png 

Questo tipo di adattamento permette di definire la distanza massima del nodo Snap di aggancio automatico di destinazione.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-25/090_structuralanalyticalmodeltools/SnapRule.png 

La controventatura diagonale si aggancerà automaticamente ai Pilastri.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-25/090_structuralanalyticalmodeltools/BeamColumnSnapDone.png 

  • Ti è stato utile?
  • No