Editare le travi

La struttura disegnata sulla pianta non è associata alla trave, dopo che l’oggetto è stato creato e posizionato (e può essere usata solo per creare nuove travi). Modifiche effettuate su questo disegno non hanno alcun effetto sulle travi posizionate.

TrussMaker offre un metodo ulteriore per l’editazione delle travi già posizionate.

Selezionare una trave e scegliere il comando Edita Trave dal menu TrussMaker (Design > Extra Design ) o la palette TrussMaker.

Un messaggio chiederà di creare una nuova sezione. Tracciare una semplice linea di sezione con gli strumenti Sezione/Alzato/AI, aprire la relativa finestra, quindi scegliere il comando Prosegui l’editazione, dal menu dalla palette TrussMaker. Viene visualizzata la struttura originaria, su cui si può effettuare l’editazione.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-22-reference-guide/040_elementsvb/continueediting.PNG   https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-22-reference-guide/040_elementsvb/TMEditSection.PNG

Dopo avere terminato di apportare le modifiche, scegliere nuovamente il comando Crea Trave.

Si apre la finestra di dialogo Impostazioni TrussMaker, con le stesse opzioni già viste in precedenza. L’unica differenza è che, oltre al pulsante Salva, vi compare anche il pulsante Salva come.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-22-reference-guide/040_elementsvb/saveas.PNG 

Quando si fa clic su Salva, TrussMaker mostra un avviso, per informare che si sta per salvare un elemento di libreria con un nome già esistente. Scegliendo Sovrascrivi la trave precedente viene sostituita, mentre se si sceglie Annulla il processo di salvataggio viene interrotto.

Facendo clic su Salva come, si crea un nuovo oggetto trave. TrussMaker richiede di attribuire un nome a questo oggetto.

  • Ti è stato utile?
  • No