Esportare file da ARCHICAD nel software di analisi energetica

Prima che il modello architettonico venga esportato in un'applicazione di analisi energetica, è necessario definire una vista del modello in 3D con contenuto semplificato. La vista del modello energetico dell'edificio di ARCHICAD deve essere semplificata nascondendo i dati non necessari. Anche i volumi degli spazi interni e le loro relative posizioni devono anche essere appropriatamente modellati.

Per informazioni dettagliate sulla creazione del modello energetico dell'edificio con ARCHICAD, consultare i seguenti capitoli della guida di ARCHICAD (sotto il metodo di Valutazione Energetica: Panoramica):

- Preparare il BIM architettonico per la valutazione energetica

- Definire Blocchi Termici

- Analisi automatica della geometria del modello e delle proprietà dei materiali

Ci sono due formati di file disponibili per l'esportazione di dati da ARCHICAD alle applicazioni di analisi energetica: IFC e Excel.

Utilizzare IFC

Gli specialisti di energia che lavorano con applicazioni che offrono l'opzione di importazione di file basata su IFC devono usare un traduttore IFC preconfigurato in ARCHICAD per le applicazioni energetiche o creare una configurazione personale del traduttore. Per esempio, il modello architettonico esportato deve contenere informazioni sulle relazioni tra le zone e i loro elementi di confine.

Vedere Esportare il Modello IFC da ARCHICAD.

Usando Excel

Usare la pagina Dati geometria della tabella Excel dei risultati come un immissione per gli altri software del calcolo energetico, quali i fogli di calcolo di Excel prodotti da terzi, che utilizzano algoritmi di calcolo dell'energia stazionari semplificati.

Vedere Leggere il Rapporto XLS di Valutazione delle prestazioni energetiche.

  • Ti è stato utile?
  • No