Parametri lista Shell

Parametro

Descrizione breve

Descrizione lunga

Parametro

Area di Superficie Condizio­nale Oppo­sta al Lato di Riferi­mento

Area superficie del Lato opposto al lato di Riferimento della Shell - questa area può essere condi­zionata su una Regola di Calcolo definita.

Lato di riferimento: la membrana della Shell ("parte superiore" della Shell). Per una shell composta: il primo strato in elenco della struttura composta nelle Impostazioni della struttura composta.

Condizione: sottrae il volume di tutte le aperture solo se superano una certa dimensione definita in Opzioni > Prefe­renze progetto > Unità e regole di calcolo ("Riduci Superficie Shell di…").

Ridotto da ritagli e SEO.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Shell_ConditionalSurfaceOppositeReferenceSide.png 

Area Condi­zionale Superficie sul Lato di Riferimento

Area di superficie del Lato di riferi­mento - quest'area può essere condi­zionata da una Regola di Calcolo definita.

Lato di riferimento: la membrana della Shell ("parte superiore" della Shell). Per una shell composta: il primo strato in elenco della struttura composta nelle Impostazioni della struttura composta.

Condizione: sottrae il volume di tutte le aperture solo se superano una certa dimensione definita in Opzioni > Prefe­renze progetto > Unità e regole di calcolo ("Riduci Superficie Shell di…").

Ridotto da ritagli e SEO.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Shell_ConditionalSurfaceReferenceSide.png 

Angolo Distorsione

 

Per una shell estrusa: angolo del profilo della shell, misurato al piano di shell. Per imposta­zione predefinita: 90 gradi, ma la sua modifica permette di estrudere il profilo della shell con un'angolazione, cre­ando una shell di forma distorta.

Per una shell di rivo­luzione: angolo dell'asse della shell rivoltata, misurata rispetto all'angolo del piano di shell.

Il valore dell'Angolo distorsione si imposta nel pannello Proprietà di estrusione o Proprietà rivoluzione delle impostazioni shell o nella palette informazioni.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Shell_DistortionAngle.png 

Lunghezza connes­sione Cupola

Lunghezza dei bordi il cui tipo è impo­stato su "Transi­zione falda - Cupola", nella fine­stra di dialogo Impo­stazioni bordi personali.

In genere, il bordo di due piani adiacenti della shell che formano un angolo con­vesso.

 

Lunghezza Gronde

Lunghezza totale di tutti i bordi il cui tipo è impostato su "Gronda", nella fine­stra di dialogo Impo­stazioni Bordi Personali.

 

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Shell_EavesLength.png 

Superficie Bordo

Nome della superfi­cie assegnata al bordo della shell.

Elenca la superficie del bordo predefinita della Shell (come definita nel suo mate­riale da costruzione). Non elencato per Shell composite.

Per elencare tutte le Superfici, comprese quelle personalizzate e quelle degli ele­menti compositi, utilizzare un elenco di tipo Superficie (ad es. Tutte le Finiture).

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Shell_EdgeMaterial.png 

Angolo Finale

Solo per le shell estruse. Angolo del profilo della shell, misurato rispetto all'angolo di inclina­zione della shell, alla seconda estre­mità della shell estrusa. Il valore dell'Angolo finale si imposta nel pan­nello Proprietà di estrusione delle impostazioni shell o nella palette infor­mazioni.

 

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Shell_EndAngle.png 

Lunghezza connes­sione Muro terminale

Lunghezza totale di tutti i bordi il cui tipo è impostato su "Muro terminale", nella finestra di dia­logo Impostazioni bordi personali.

Tipicamente, questo è un bordo che si unisce a un Muro e scende in pendenza lungo il Muro.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Shell_EndWallConnectionLength.png 

Lunghezza Timpani

Lunghezza totale di Tutti i bordi il cui tipo è impostato su "Tim­pano", nella finestra di dialogo Imposta­zioni bordi perso­nali.

 

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Shell_GablesLength.png 

Metodo Geometrico

Il metodo geome­tria usato per creare la Shell: Estruso, Ruotato o Ruled

 

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Shell_GeometryMethod.png 

Area Lorda Superficie dei Bordi

Area superficie dei bordi della shell, compresa la superfi­cie dei fori.

Ridotto dai ritagli. Le SEO sono ignorate

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Shell_GrossEdgeSurface.png 

Area Lorda Superficie sul Lato opposto al Lato di Rife­rimento

Area superficie del lato opposto al lato di riferimento, inclusa la superficie di tutti i fori.

Ridotto dai ritagli. Le SEO sono ignorate

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Shell_GrossSurfaceOppositeReferenceSide.png 

Area Lorda Superficie sul Lato di Riferimento

Area superficie del lato di riferimento della Shell, inclusa la superficie di tutti i fori.

Lato di riferimento: la membrana della Shell ("parte superiore" della Shell). Per una shell composta: il primo strato in elenco della struttura composta nelle Impostazioni della struttura composta.

Ridotto dai ritagli. Le SEO sono ignorate.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Shell_GrossSurfaceReferenceSide.png 

Lunghezza Displuvi

Lunghezza dei bordi il cui tipo è impo­stato su "Displuvio", nella finestra di dia­logo Impostazioni bordi personali.

In genere, il bordo di due piani adiacenti che si incontrano per formare un colmo.

 

Area Super­ficie Fori

Area superficie totale di tutti i fori nella shell.

 

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Shell_HolesSurface.png 

Lunghezza connes­sione Cavità

Lunghezza dei bordi il cui tipo è impo­stato su "Transi­zione falda - Vuoto", nella finestra di dia­logo Impostazioni bordi personali.

In genere, il bordo di due piani adiacenti della shell che formano un angolo con­cavo.

 

Area Netta Superficie sui Bordi

Superficie totale dei bordi della shell

Ridotto da fori, ritagli e Operazioni Ele­menti Solidi.

 

Area Netta Superficie sul Lato opposto al Lato di Rife­rimento

Area superficie del Lato opposto al lato di Riferimento della Shell

Ridotto da fori, ritagli e Operazioni Ele­menti Solidi.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Shell_SurfaceOppositeReferenceSide.png 

Area Netta Superficie sul Lato di Riferimento

Area superficie del lato di Riferimento della Shell

Lato di riferimento: la membrana della Shell ("parte superiore" della Shell). Per una shell composta: il primo strato in elenco della struttura composta nelle Impostazioni della struttura composta.

Ridotto da fori, ritagli e Operazioni Ele­menti Solidi.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Shell_SurfaceReferenceSide.png 

Numero di Fori

Numero totale di fori nella Shell.

I fori vengono creati manualmente nella Shell oppure vengono tagliati da lucernari posizionati nella Shell.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Shell_NumberOfHoles.png 

Numero di Lucernari

Numero di lucernari posizionati nella shell.

 

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Shell_NumberOfSkylights.png 

Area Super­ficie Aper­ture

Area superficie totale di tutti i lucer­nari posizionati nella shell.

 

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Shell_OpeningsSurface.png 

Lunghezza Vertici

Lunghezza dei bordi il cui tipo è impo­stato su "Vertice", nella finestra di dia­logo Impostazioni bordi personali.

In genere il bordo superiore di una shell a piano singolo.

 

Angolo di Rivoluzione

Solo per una shell di rivoluzione. Angolo di rotazione della shell intorno al pro­prio asse. Il valore dell'Angolo di rivolu­zione viene impo­stato graficamente durante la creazione della shell, o nel pannello Proprietà rivoluzione delle impostazioni shell o nella Palette Infor­mazioni.

 

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Shell_RevolutionAngle.png 

Lunghezza Colmi

Lunghezza dei bordi il cui tipo è impo­stato su "Canto­nale", nella finestra di dialogo Imposta­zioni bordi perso­nali.

In genere, il bordo di due piani adiacenti della shell che si incontrano per formare un colmo.

 

Lunghezza connes­sione Muro laterale

Lunghezza totale di tutti i bordi il cui tipo è impostato su "Muro laterale", nella finestra di dia­logo Impostazioni bordi personali.

In genere, un bordo della shell che si uni­sce a un muro e corre lungo il muro in orizzontale.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Shell_SideWallConnectionLength.png 

Angolo Ini­ziale

Solo per le shell estruse. Angolo del profilo della shell, misurato rispetto all'angolo di inclina­zione della shell, all'estremità iniziale della shell estrusa. Il valore dell'Angolo Iniziale si imposta nel pannello Pro­prietà di estrusione delle impostazioni shell o nella palette informazioni.

 

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Shell_StartAngle.png 

Superficie della Shell sul Lato opposto al Lato di Rife­rimento

Nome della superfi­cie assegnata al lato opposto al lato di Riferimento.

Assegnare superfici nel pannello Modello di Settaggi Shell

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Shell_MaterialOppositeReferenceSide.png 

Superficie della Shell sul Lato di Riferimento

Nome della superfi­cie assegnata al lato di Riferimento.

Lato di riferimento: la membrana della Shell ("parte superiore" della Shell). Per una shell composta: il primo strato in elenco della struttura composta nelle Impostazioni della struttura composta.

Assegnare superfici nel pannello Modello di Settaggi Shell

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Shell_MaterialReferenceSide.png 

Corpo di Taglio

Estrusione verso il basso, Estrusione verso l'alto o Edita­bile.

Impostare nel pannello Modello di Set­taggi Shell

Determina la geometria del Corpo di taglio che agisce su altri elementi quando questi vengono tagliati da questa shell.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Shell_TrimmingBody.png 

  • Ti è stato utile?
  • No