Impostare le opzioni desiderate sulla palette Percorso MEP (Finestre > Palette > Percorso MEP).
Nota: se necessario, è possibile cambiare queste opzioni durante il percorso.
1.Scegliere Condutture, Tubazioni o Cablaggio.
2.Scegliere una preferenza geometria della sezione trasversale degli elementi inseriti: Rettangolare, Circolare, Ovale o (solo per condutture) Flessibile.
3.Immettere un diametro o i valori di altezza e larghezza per la sezione trasversale.
–Scegliere un valore predefinito dal menu a comparsa, oppure scegliere Personale per immettere un valore personale.
–L'elenco delle dimensioni predefinite, più le descrizioni, può essere editato nelle preferenze MEP. (Opzioni > Preferenze Progetto > Preferenze MEP).
Scegliere un diametro tubatura predefinito
4.Metodo di Costruzione: tutti i nuovi percorsi sono impostati su "Elevazione costante" per impostazione predefinita. (Vedere Variare i livelli durante la stesura del percorso.) È possibile variare l'elevazione dopo aver avviato il Percorso.
5.Posizione/Elevazione della Linea di Riferimento: scegliere uno dei nove punti per rappresentare la linea di riferimento. (Questa linea di riferimento ha significato solo durante la stesura del Percorso, e indica il punto di ancoraggio degli elementi che si stanno posizionando.
In questa immagine la linea di riferimento corre lungo l'angolo superiore sinistro della conduttura.
6.Scegliere l'attributo del Sistema MEP per questa operazione di tracciamento del Percorso.
7.Adattare le Opzioni itinerario aggiuntive secondo le necessità. (Vedere Opzioni itinerario.)
8.Scegliere un Lucido su cui posizionare gli elementi stesi.