Costruzione manuale di una Zona
Usare uno dei metodi manuali quando il confine della zona non è chiaramente circondato da elementi (per es. quando si esegue la pianificazione degli spazi).
1.Attivare lo Strumento Zona.
2.Nella Palette Informazioni, scegliere un metodo di creazione Manuale: Polilinea, Rettangolare o Rettangolare ruotato
3.Nella Pianta o nella Finestra 3D, disegnare il contorno della Zona
4.Fare clic con il cursore a forma di martello che viene visualizzato, per definire la posizione del Timbro Zona. (Il timbro non deve essere necessariamente posizionato all’interno del poligono della zona.)
Vedere anche Editare il poligono di zona.
Vedere Costruzione con riconoscimento automatico della zona.
Nota: i pilastri non possono essere usati come elementi di delimitazione di una zona. Tuttavia, è possibile scegliere se l'area coperta dalla colonna deve essere inclusa nel calcolo dell'Area e del Volume della zona.
Vedere anche Relazione con le Zone.
Costruzione con riconoscimento automatico della zona
La maggior parte delle Zone sono circondate da Muri e le uniche aperture sono Porte e Finestre. In questa situazione, il modo più semplice per creare una zona è utilizzare uno dei metodi di riconoscimento automatico: Bordo Interno o Linea di riferimento.
1.Attivare lo Strumento Zona.
2.Nella Palette Informazioni, scegliere il metodo Bordo Interno o Linea di Riferimento.
•Metodo Bordo Interno: ARCHICAD definisce l'area della zona in base ai bordi interni dei muri.
Zona creata con il metodo Bordo Interno
•Il metodo Linea di Riferimento: ARCHICAD considera le linee di riferimento dei muri come margini della zona. (Non disponibile per i muri inclinati o complessi.)
Nota: per impostare la visualizzazione in Pianta di una Zona creata con il metodo Linea di Riferimento, utilizzare l'opzione Lordo o Netto nelle Impostazioni Zona. L'area della Zona rimane invariata, ma il poligono viene visualizzato in modo diverso.
Zona creata con il metodo della Linea di Riferimento
3.Nella Pianta o nella Finestra 3D, fare clic in un poligono chiuso composto da Muri e/o Curtain Wall.
4.Fare clic con il cursore a forma di martello che viene visualizzato, per definire la posizione del Timbro Zona. (Il timbro non deve essere necessariamente posizionato all’interno del poligono della zona.)
Vedere “Poligono Zona” in Pannello Nome e Posizionamento Zona.
Escludere un muro dai confini di zona
Per impostazione predefinita, la Relazione con le Zone nel pannello Modello delle Impostazioni Muro è impostata su “Confini Zona”.
Questo significa che tutti i muri che circondano uno spazio chiuso sono considerati confini di zona per impostazione predefinita.
Per escludere un muro dai confini di zona, cambiare semplicemente l'impostazione Relazione con le Zone a Nessun effetto sulle Zone.
Vedere anche Relazione con le Zone.
Se si posiziona il Timbro Zona con uno dei metodi di riconoscimento automatico, una croce apparirà all’interno della Zona, nella posizione in cui si è inizialmente fatto clic per determinare l’area. Questa croce indica il punto di riferimento della Zona.
Questo punto è utilizzato come punto di partenza per il riconoscimento dei confini per le successive azioni di aggiornamento.
Usare gli abituali comandi della pet palette per modificare il poligono della zona.
Vedere Modifica della forma di Poligoni e Elementi concatenati e Offset di tutti i lati.
Usare questo comando della pet palette per sfalsare il bordo su cui si è fatto clic in modo che l'area originale della zona non cambi. Questo è utile se si sta facendo la pianificazione degli spazi sulla base di aree definite.
In questo esempio, viene applicato un offset sul lato destro della zona - e la forma viene automaticamente vincolata in modo da mantenere costante la sua area (come si vede nell'ispettore):
Creare un confine zona manuale
Se la zona ha delle aperture non costituite da Porte o Finestre, ARCHICAD prosegue la ricerca del perimetro all’esterno dell’area spaziale che si desidera identificare come Zona. In questo caso il risultato potrebbe non essere quello atteso.
Per risolvere questo, procedere in uno dei seguenti modi:
•usare il metodo di Costruzione Manuale
•posizionare un oggetto Porta Apertura vuota nel Muro con la stessa altezza del Muro - il Muro non è visibile in 2D, ma esso serve come Confine di Zona
•disegnare una linea, un Arco o una Spline che funga da confine di zona e selezionare la casella Confine di Zona nelle sue impostazioni.
Se i confini di zona voluti comprendono anche forme o muri isolati, potrebbe essere visualizzato un messaggio d'avviso al momento di posizionare il Timbro di Zona. In questo caso, si deve fare clic più vicino agli elementi del confine. In tal modo la zona verrà creata correttamente.