Shell di rivoluzione: definire contorni in sezione

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-22-reference-guide/040_elementsvb/ShellMuseum9.png 

Qui i disegnano diverse shell di rivoluzione con un'estremità in comune per i loro profili, ma leggermente sfalsate l'una dall'altra.

Poi, nella finestra Sezione, selezionare ciascuna shell separatamente e disegnarne il contorno in forma di rettangolo - usando rettangoli progressivamente più piccoli. Ne derivano diversi segmenti di shell sovrapposti, ciascuno con una dimensione leggermente diversa dall'altro.

1.Accertarsi che l'altezza della shell sia 0.

2.Disegnare la prima shell di rivoluzione sulla pianta come nell'illustrazione.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-22-reference-guide/040_elementsvb/ShellMuseum1.png 

3.Disegnare altre due shell di rivoluzione usando lo stesso punto di partenza per il profilo, ma ciascuno leggermente più grande e sfalsato rispetto al precedente.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-22-reference-guide/040_elementsvb/ShellMuseum2.png 

4.Osservare il risultato in 3D.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-22-reference-guide/040_elementsvb/ShellMuseum3.png 

5.Ora creare una sezione per queste shell e aprire la finestra sezione.

6.Selezionare la shell più vicina all'osservatore. Dal menu contestuale, scegliere Definisci il contorno della Shell.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-22-reference-guide/040_elementsvb/ShellMuseum5.png 

7.Disegnare il contorno come un rettangolo.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-22-reference-guide/040_elementsvb/ShellMuseum6.png     https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-22-reference-guide/040_elementsvb/ShellMuseum7.png

8.Selezionare le altre due shell e definire i contorni rettangolari di queste.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-22-reference-guide/040_elementsvb/ShellMuseum8.png 

9.Osservare il risultato in 3D e regolare con precisione in base alle esigenze.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-22-reference-guide/040_elementsvb/ShellMuseum900059.png 

  • Ti è stato utile?
  • No