Dove trovare gli oggetti da utilizzare in ARCHICAD

La libreria standard di ARCHICAD, consegnata come parte integrante del programma, contiene centinaia di oggetti standard predefiniti.

Usando il Gestore della Libreria di ARCHICAD, è possibile caricare librerie aggiuntive o aggiungere singole parti di librerie come oggetti incorporati in qualsiasi istante. Si può anche accedere alle librerie dai BIMcloud.

Per altre informazioni, vedere Gestore della Libreria.

Attraverso la finestra di dialogo Impostazioni degli Elementi di Libreria, oppure Impostazioni Superficie, si può accedere a BIM Components (BIMcomponents.com) mentre si sfogliano gli elementi di libreria. BIM Components è un magazzino interattivamente ricercabile di oggetti e superfici proposti dagli utenti di ARCHICAD.

Per altre informazioni, vedere Trovare Elementi di Libreria e Componenti BIM.

Per informazioni sull'importazione delle superfici, vedere Nuovo da Catalogo (in Impostazioni superficie).

Su Internet si troverà un crescente numero di siti Web dedicati agli Oggetti GDL. Vedere soprattutto il GDL Center, la knowledge base di GRAPHISOFT sul GDL, all'indirizzo gdl.graphisoft.com.

Numerosi programmi o Add-Ons di produttori terzi consentono di creare o modificare gli Oggetti GDL. Questi oggetti contengono del testo GDL oltre a altri dati che dipendono dalla relativa applicazione. Consultare il proprio fornitore per informazioni sulla disponibilità di tali strumenti.

Le librerie in DXF sono molto diffuse nell’ambiente del CAD e coprono praticamente ogni area di applicazione dell’ingegneria, dell’architettura e del design. Molti produttori forniscono simboli o modelli dei propri articoli in formato DXF. ARCHICAD può facilmente importare questo tipo di librerie.

Gli elementi già esistenti in ARCHICAD sono utilizzabili per creare e salvare oggetti personalizzati.

Per altre informazioni, vedere Creazione di Elementi di Libreria e Componenti personalizzati.

In alcuni casi è possibile scolpire in altre applicazioni 3D e importare il modello 3D.

Per ulteriori informazioni, vedere la documentazione dedicata agli add-on nella cartella di documentazione di GRAPHISOFT.

Se si desidera provare a creare degli script, cominciare con Programmazione di Oggetti personalizzati. Vedere anche il GDL Center all'indirizzo gdl.graphisoft.com.

  • Ti è stato utile?
  • No