Combinare Facce della Forma per un effetto di editazione levigato: usare Bordi “Levigati”

Spesso l'editazione delle Forme comporta la selezione e l'editazione di un sotto-elemento (bordo, nodo o faccia), che a sua volta influenza le facce connesse della Forma.

Quando la Forma cambia di forma, le facce connesse, unito da un bordo “rigido” per impostazione predefinita, si comportano come unità separate, conservando le rispettive geometrie.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-22-reference-guide/040_elementsvb/MorphStretchHard1.png     https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-22-reference-guide/040_elementsvb/MorphStretchHard2.png

Tuttavia, se si vuole che le facce connesse si “deformino” in modo regolare, è possibile combinare tra loro le facce separate in modo che si comportino come una forma unitaria durante l'editazione.

A questo fine, cambiare le impostazioni dei bordi (per i bordi selezionati) da Rigido (quella predefinita) a Morbido. Il modo più semplice per farlo è selezionare i bordi, quindi fare clic sull'icona Morbido dalla Palette Informazioni.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-22-reference-guide/040_elementsvb/MorphStretchSoft1.png 

Le facce connesse da un bordo “morbido” si comportano come una superficie unica nelle operazioni di editazione della Forma, e l'algoritmo di editazione viene loro applicato come ad un tutto, con risultati di editazione diversi:

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-22-reference-guide/040_elementsvb/MorphStretchHard100072.png     https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-22-reference-guide/040_elementsvb/MorphStretchSoft2.png

  • Ti è stato utile?
  • No