Parametri lista falde

Parametro

Descrizione breve

Descrizione lunga

Parametro

Superficie inferiore

Nome della Superfi­cie assegnata alla base della Falda.

Assegnare superfici nel pannello Modello dei Settaggi Falda

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Roof_BottomMaterial.png 

Area Condi­zionale Superficie Inferiore

Area di superficie intradosso Falda - quest'area può essere condizio­nata da una Regola di Calcolo definita.

Condizione: sottrae l'area di tutti i fori solo se superano una certa dimensione defi­nita in Opzioni > Preferenze progetto > Unità e Regole di Calcolo ("Riduci Super­ficie Falda di…").

Ridotto da ritagli e SEO.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Roof_ConditionalBottomSurface.png 

Area Condi­zionale Superficie Superiore

Area di superficie superiore Falda - quest'area può essere condizio­nata da una Regola di Calcolo definita.

Condizione: sottrae l'area di tutti i fori solo se superano una certa dimensione defi­nita in Opzioni > Preferenze progetto > Unità e Regole di Calcolo ("Riduci Super­ficie Falda di…").

Ridotto da ritagli e SEO.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Roof_ConditionalTopSurface.png 

Lunghezza connes­sione Cupola

Lunghezza dei bordi il cui tipo è impo­stato su "Transi­zione falda - Cupola", nella fine­stra di dialogo Impo­stazioni bordi personali.

In genere, il bordo di due piani adiacenti del tetto che formano un angolo con­vesso.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Roof_DomeConnectionLength.png 

Lunghezza Gronde

Lunghezza totale di tutti i bordi il cui tipo è impostato su "Gronda", nella fine­stra di dialogo Impo­stazioni Bordi Personali.

 

 

Superficie Bordo

Nome della superfi­cie assegnata al bordo della falda.

Elenca la superficie del bordo predefinita della Falda (come definita nel suo Mate­riale da Costruzione). Non elencato per Falde Composte.

Per elencare tutte le Superfici, comprese quelle personalizzate e quelle degli ele­menti compositi, utilizzare un elenco di tipo Superficie (ad es. Tutte le Finiture).

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Roof_SideMaterial.png 

Lunghezza connes­sione Muro terminale

Lunghezza totale di tutti i bordi il cui tipo è impostato su "Muro terminale", nella finestra di dia­logo Impostazioni bordi personali.

Tipicamente, questo è un bordo che si unisce a un Muro e scende in pendenza lungo il Muro.

 

Lunghezza Timpani

Lunghezza totale di Tutti i bordi il cui tipo è impostato su "Tim­pano", nella finestra di dialogo Imposta­zioni bordi perso­nali.

 

 

Metodo Geometrico

Piano singolo, Multi-piano

Metodo Geometria Falda

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Roof_GeometryMethod.png 

Area Lorda Superficie Inferiore

Area superficie della parte inferiore della falda, compresa la superficie dei fori.

Ridotto dai ritagli. Le SEO sono ignorate

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Roof_GrossBottomSurface.png 

Area Super­ficie lorda dei bordi della Falda

Area superficie dei bordi della falda, compresa la superfi­cie dei fori.

Ridotto dai ritagli. Le SEO sono ignorate

 

Area Lorda Superficie Superiore

Area superficie della parte superiore della falda, com­presa la superficie dei fori.

Ridotto dai ritagli. Le SEO sono ignorate

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Roof_GrossTopSurface.png 

Lunghezza Displuvi

Lunghezza dei bordi il cui tipo è impo­stato su "Displuvio", nella finestra di dia­logo Impostazioni bordi personali.

In genere, il bordo di due piani adiacenti che si incontrano per formare un colmo.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Roof_HipsLength.png 

Area Super­ficie Fori

Area superficie totale di tutti i fori nella falda.

 

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Roof_HolesSurface.png 

Lunghezza connes­sione Cavità

Lunghezza dei bordi il cui tipo è impo­stato su "Transi­zione falda - Vuoto", nella finestra di dia­logo Impostazioni bordi personali.

In genere, il bordo di due piani adiacenti del tetto che formano un angolo concavo.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Roof_HollowConnectionLength.png 

Area Netta Superficie Intradosso

Area di superficie intradosso falda

Ridotto da fori, ritagli e Operazioni Ele­menti Solidi.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Roof_BottomSurface.png 

Area Netta Superficie del Bordo

Superficie totale dei bordi della falda

Ridotto da fori, ritagli e Operazioni Ele­menti Solidi.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Roof_EdgeSurface.png 

Area Netta Superficie Estradosso

Area di superficie estradosso falda

Ridotto da fori, ritagli e Operazioni Ele­menti Solidi.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Roof_TopSurface.png 

Numero di Fori

Numero totale di fori nella Falda.

I fori vengono creati manualmente nella Falda oppure vengono tagliati da lucer­nari posizionati nella Falda.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Roof_NumberOfHoles.png 

Numero di Lucernari

Numero di lucernari posizionati nella falda.

 

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Roof_NumberOfSkylights.png 

Area Super­ficie Aper­ture

Area superficie totale di tutti i lucer­nari posizionati nella Falda.

 

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Roof_OpeningsSurface.png 

Lunghezza Vertici

Lunghezza dei bordi il cui tipo è impo­stato su "Vertice", nella finestra di dia­logo Impostazioni bordi personali.

In genere il bordo superiore di una falda a piano singolo.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Roof_PeaksLength.png 

Pendenza

Pendenza della falda.

La pendenza viene impostato nel pan­nello Geometria e posizionamento ma può essere personalizzato per ogni piano falda.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Roof_Pitch.png 

Lunghezza Colmi

Lunghezza dei bordi il cui tipo è impo­stato su "Canto­nale", nella finestra di dialogo Imposta­zioni bordi perso­nali.

In genere, il bordo di due piani adiacenti del tetto che si incontrano per formare un colmo.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Roof_RidgesLength.png 

Livello Falda

In caso di una falda multilivello, indica il Livello falda cui la falda elencata appartiene.

I numeri del livello falda sono visibili nel pannello Geometria e posizionamento delle impostazioni falda o nella palette informazioni.

 

Lunghezza connes­sione Muro laterale

Lunghezza totale di tutti i bordi il cui tipo è impostato su "Muro laterale", nella finestra di dia­logo Impostazioni bordi personali.

In genere, un bordo del tetto che si uni­sce a un muro e corre lungo il muro in orizzontale.

 

Spessore

Spessore Falda, misurato perpendi­colarmente dalla superficie di riferi­mento.

Il valore dello spessore si imposta nel pannello Geometria e posizionamento delle impostazioni falda o nella palette informazioni. (Può essere visualizzato come misura perpendicolare o verticale).

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Roof_Thickness.png 

Superficie Superiore

Nome della superfi­cie assegnata all'estradosso della falda.

Assegnare superfici nel pannello Modello dei Settaggi Falda

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Roof_TopMaterial.png 

Corpo di Taglio

Linee cardine infe­riori o Contorni in giù

Impostarlo nel pannello Modello delle Impostazioni Falda.

Determina la geometria del corpo di taglio che agisce su altri elementi quando questi vengono tagliati da questa falda.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Roof_TrimmingBody.png 

Lunghezza Compluvi

Lunghezza dei bordi il cui tipo è impo­stato su "Complu­vio", nella finestra di dialogo Imposta­zioni bordi perso­nali.

 

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Roof_ValleysLength.png 

Spessore verticale

Spessore Falda, misurato vertical­mente dalla superfi­cie di riferimento.

Il valore dello spessore si imposta nel pannello Geometria e posizionamento delle impostazioni falda o nella palette informazioni (può essere visualizzato come misura orizzontale o verticale).

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/aiuto-archicad-24/060_elementparameters/Roof_VerticalThickness.png 

  • Ti è stato utile?
  • No