Creare una falda multi-piano

Sulla Pianta o nella finestra 3D:

1.Selezionare lo strumento Falda.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-23-reference-guide-ita//RoofTool00040.png 

2.In Impostazioni falda o nella Palette informazioni, adattare i parametri principali della falda (per es. pendenza, superfici, aggetti).

3.Selezionare il metodo multi-piano dalla Palette Informazioni o dalle Impostazioni Falda.

4.Scegliere uno dei metodi di costruzione nella Palette Informazioni.

Complesso

Displuvio

Timpano

Displuvio ruotato

Timpano ruotato

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-23-reference-guide-ita//RoofInfoBoxMulti.png 

5.Iniziare a disegnare il poligono cardine della falda multipiano - di solito, lungo il contorno della struttura dell'edificio.

6.Chiudere la poligonale per completare la falda multipiano.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-23-reference-guide-ita//MultiplaneFloorPlan.png 

7.Oppure usare la Bacchetta magica (spazio+clic) su un muro esistente per collocare istantaneamente la poligonale cardine e la falda multipiano risultante.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-23-reference-guide-ita//3DMultiplane.png 

Il risultato è un singolo elemento falda, comprendente diversi piani. È possibile modificare ulteriormente il piano della copertura piano per piano (per esempio, assegnando una superficie personalizzata o un'inclinazione a qualsiasi piano), ma la falda resta sempre un elemento singolo.

Vedere Personalizzare il Piano Falda.

Anche dopo la creazione della copertura, si può facilmente cambiare la geometria della falda modificando graficamente la poligonale cardine o il cantonale della falda.

Vedere Editazione Grafica della Geometria dei tetti.

È possibile dividere una struttura falda multipiano in più livelli orizzontali o segmenti, per es. per creare una copertura a mansarda.

Vedere Aggiungi livello alla Falda.

  • Ti è stato utile?
  • No