Posiziona Collegamento

1.Scegliere Archivio > Contenuto Esterno > Posiziona Collegamento.

La finestra di dialogo Posiziona collegamento viene visualizzata.

Se il progetto contiene già uno o più Collegamenti:

È elencato l'ultimo collegamento posizionato. Fare clic su Posiziona Collegamento per posizionarlo nuovamente o su Cambia Modulo per sceglierne un altro.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-25/080_collaboration/PlaceHotlinkAgain.png 

Se non è stato ancora posizionato un Collegamento:

Fare clic su Seleziona Modulo per definirne uno.

 https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-25/080_collaboration/PlaceModule.png

2.Selezione Modulo Collegamento

Si apre la finestra di dialogo Seleziona Modulo collegato. I Moduli Collegati del progetto (se presenti) sono elencati con informazioni sui piani degli edifici con cui sono collegati e sulla posizione del file originale.

Per i Moduli basati su IFC, la colonna Informazioni Conversione indica i file di Template e Traduttore utilizzati nella conversione del file in ARCHICAD.

Per i Moduli basati su Rhino, la colonna Informazioni Conversione contiene la datazione oraria che identifica il modulo.

Per i Moduli basati su RVT, la colonna Informazioni Conversione contiene la Vista 3D e la datazione oraria.

3.Procedere in uno dei seguenti modi:

Scegliere uno dei moduli esistenti di questo progetto, mostrati nell'elenco, o

Fare clic su Nuovo Modulo per aggiungere un nuovo Modulo Collegato al progetto corrente.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-25/080_collaboration/SelectHotlinkModule.png 

Se si sceglie Nuovo Modulo:

Scegliere la sorgente del nuovo collegamento: da File, o da BIMcloud.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-25/080_collaboration/NewHotlink.png 

Da File: viene visualizzata una finestra di dialogo di apertura file. Selezionare il file che si desidera usare come modulo.

Da BIMcloud: selezionare un BIMcloud, autenticarsi con nome utente e password, e scegliere il progetto Teamwork voluto.

Nota: il progetto Teamwork sorgente deve avere lo stesso numero di versione del progetto ospite.

Se si sceglie il formato file IFC:

Vedere Collegamento File IFC per altre opzioni.

Se si sceglie il formato file Rhino (.gsm):

Vedere Collegamento File Rhino per altre opzioni.

Se si sceglie il formato file Revit (.rvt):

Vedere Collegamento di un Modello 3D RVT per altre opzioni.

4.Fare clic su Seleziona.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-25/080_collaboration/SelectHotlinkModuleSelect.png 

5.Se il file PLN o MOD selezionato ha più piani, viene visualizzata la finestra di dialogo Seleziona Piano.

Nota: Seleziona piano non viene visualizzato per i moduli IFC (che vengono inseriti con tutti i piani) o per i moduli basati su Rhino.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-25/080_collaboration/ChooseStory.png 

Selezionare un'opzione:

Piano singolo: fare clic su uno dei piani elencati per posizionare come Collegamento.

Tutti i piani (Intero Modello): posiziona nel progetto ospite tutti i piani del file del modulo.

6.Fare clic su OK.

7.Fare clic su Seleziona per tornare alla finestra di dialogo Posiziona collegamento. Usare i controlli dei Settaggi Collegamento in questa finestra di dialogo:

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-25/080_collaboration/PlaceModuleHLSettings.png 

impostare Lucido Master e Orientamento

opzionalmente allineare il Modulo all'Origine Progetto o al Punto di Rilevamento

-Disponibile solo al posizionamento di un Collegamento, per i formati di modulo che usano Punto di Rilevamento: PLN, MOD, PLP, IFC, RVT

-Se questo è selezionato, allora il controllo Orientamento è visualizzato in grigio

assegna un ID Master opzionale

definire come gestire la quota altimetrica degli elementi e gli elementi con elementi con collegamento superiore

Nota: quando si esegue il collegamento di un file IFC, assicurarsi di impostare l'opzione Elevazione elementi su Conserva elevazione! Altrimenti, il modello importato potrebbe "andare in pezzi" quando i suoi elementi sono collocati in una struttura di piani diversa.

Per i dettagli, vedere Impostazioni collegamento.

8.Fare clic su Posiziona collegamento.

9.Controllo piani (per Moduli Collegati con più piani):

Nella finestra di dialogo Controllo piani, selezionare il piano del modulo da posizionare sul piano corrente nel progetto ospite. (Non rilevante per i moduli basati su Rhino).

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-25/080_collaboration/MatchStoriesModule.png 

Se si prova a posizionare un modulo multipiano in un progetto ospite che contiene meno piani del modulo che si sta posizionando, i piani del modulo che non "entrano" nel progetto ospite non saranno visibili.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-25/080_collaboration/MatchStoriesMore.png 

Per risolvere questo problema, creare i piani aggiuntivi necessari nel progetto ospite.

10.Fare clic su OK per posizionare il Modulo Collegato.

  • Ti è stato utile?
  • No