Impostazioni Strumento Forma

Per una descrizione delle impostazioni generiche comuni a tutti gli strumenti della Palette Strumenti, vedere Lavorare con le Finestre di dialogo Impostazioni Strumento.

Per informazioni generali su come creare e modificare le shell, le forme v. Forme.

Le impostazioni predefinite di Forma consentono di impostare parametri per le Forme da creare.

Impostazioni selezione forma varia a seconda di ciò che si è selezionato:

l'intera Forma, o

uno o più dei suoi sottoelementi (facce e/o bordi), o

una combinazione di quanto sopra.

Vedere anche Selezione Forma.

Le impostazioni sono visualizzate per l'ultima faccia o dell'ultimo bordo selezionato, ma quando si cambiano le opzioni esse vengono applicate a tutte le facce e/o a tutti i bordi selezionati.

Impostazioni Selezione Forma: Forme intere

Se si è selezionata l'intera Forma, tutti i controlli delle Impostazioni Forma sono disponibili:

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-25/150_userinterfacetoolsettings/MorphSettingsSelected.png 

Eccezioni: Mappa Tessitura (o Riquadro o Planare) può essere modificato solo per le singole facce selezionate. Per una forma nel suo complesso, la Mappa Tessitura è sempre “Riquadro.”

Impostazioni Selezione Forma: facce e/o bordi

Usare la Selezione di sotto-elementi per selezionare una combinazione di determinati bordi e facce da una o più Forme al fine di editarli.

In questo caso, solo il pannello Modello è disponibile, e i soli controlli disponibili sono Sovrascrivi Superficie e Mappa Tessitura (se vi sono facce selezionate) e Tipo Bordo (se vi sono bordi selezionati).

Il resto dei controlli (Ombre Forma) è visualizzato in grigio, poiché queste opzioni possono essere applicate solo alla Forma nel suo complesso, e non ai suoi sotto-elementi selezionati.

Le impostazioni sono visualizzate per l'ultima faccia o dell'ultimo bordo selezionato, ma quando si cambiano le opzioni esse vengono applicate a tutte le facce e/o a tutti i bordi selezionati.

I numeri di facce e di bordi editabili, se vi sono facce e bordi editabili, sono visualizzati nel Pannello Modello e nella Palette Informazioni.

 https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-25/150_userinterfacetoolsettings/MixedMorphSubelements.png

Impostazioni Selezione Forma: Forme intere più Facce e/o Bordi

Se si è selezionata un'intera Forma più uno o più tra facce o bordi, sarà possibile editare solo le opzioni dei sotto-elementi: tutti i sotto-elementi dell'intera Forma, più i sotto-elementi aggiuntivi.

Anche qui, è disponibile solo il Pannello Modello di Impostazioni Selezione Forma, e sono editabili solo Superfici Faccia, Mappa Tessitura, e Tipo Bordo. Il numero totale di voci editabili è visualizzato nel Pannello Modello e nella Palette Informazioni.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-25/150_userinterfacetoolsettings/MixedMorphSelection.png 

Pannello Geometria e Posizionamento Forma

Nota: i controlli di questo pannello sono disponibili solo nelle Impostazioni Forma predefinite, o se si sono selezionati uno o più elementi Forma (nessun sotto-elemento).

Offset parte inferiore rispetto al piano ospite: immettere un valore per l'elevazione della Forma rispetto al piano ospite.

Questo punto si distingue per la presenza di un hotspot evidenziato sulla Forma selezionata; questo è il punto più basso della Forma.

Piano ospite

Vedere Piano ospite.

Il punto più basso della Forma è fisicamente collegato al suo piano ospite.

Elevazione inferiore [dal livello di riferimento]

L'altezza del punto più basso della Forma, misurata dal livello di riferimento (per impostazione predefinita questo livello di riferimento è lo zero di progetto). Fare clic sulla freccia a comparsa per cambiare il Livello di Riferimento, se necessario.

Note:

I livelli di riferimento sono definiti in Opzioni > Preferenze Progetto > Livelli di Riferimento.

Questo è un valore calcolato, non un collegamento. Se si cambia il livello di riferimento, la base della Forma non cambia di posizione.

Materiale da costruzione: usare il menu a comparsa per scegliere un materiale da costruzione per la Forma.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-25/150_userinterfacetoolsettings/MorphBMPopup.png 

Pannello Pianta e Sezione forma

Vedere Visualizzazione degli elementi in Pianta e Sezione.

Nota: i controlli di questo pannello sono disponibili solo nelle Impostazioni Forma predefinite, o se si sono selezionati uno o più elementi Forma (nessun sotto-elemento).

Contorni: 

Visualizzazione Contorno perimetrale: aggiunge un contorno perimetrale attorno all'elemento Forma in Pianta/Sezione/3DD anche se i bordi sono nascosti o levigati.

Retini Coprenti

Vedere Assegnare un retino coprente.

Pannello Modello forma

Questo pannello influenza la visualizzazione in 3D della forma.

Nota: se sono stati selezionati uno o più sotto-elementi di Forme (facce e/o bordi), i soli controlli disponibili saranno Superficie faccia, Mappa Tessitura e Tipo Bordo.

È anche possibile applicare impostazioni personali ad una o più facce o bordi di Forme usando i comandi Impostazioni Facce Personali o Impostazioni Bordi Personali dalla pet palette.

Vedere Trasformazione delle Forme: Impostazioni Facce Personali.

Se una o più superfici della Forma sono state personalizzate (nella finestra di dialogo Impostazioni Faccia personalizzata o Impostazioni bordo personalizzato), in Impostazioni Forma viene visualizzata un'icona gialla “personale” accanto al comando di superficie/bordo, a indicare che almeno una superficie o un tipo dei bordi sono state modificate rispetto alle impostazioni generali.

Vedere Superficie Forma personale: feedback in Impostazioni Forma e Cambia Tipo Bordo.

Mappa Tessitura: questo controllo (o Riquadro o Planare) può essere modificato solo per le singole facce selezionate. Per una Forma nel suo complesso, la mappatura della tessitura è sempre di tipo “Scatolare” e non può essere editata.

Bordi: scegliere un'opzione per la visualizzazione di tutti i Bordi della Forma.

Ombre Forma: selezionare una o entrambe le caselle per visualizzare le ombre portate (proiettate) dalla Forma e/o ricevute (proiettate da altri elementi) sulla Forma. Gli effetti sono visibili quando si usano le ombre (per es. Rendering, Finestra 3D).

Argomenti correlati:

Sovrascrivere Superfici con Colora Superficie.

Trasformazione delle Forme: Impostazioni Facce Personali

Tipo Bordo Forma: Netto, Nascosto, Levigato

Mappa Tessitura e allineamento Forma

Cambia Tipo Bordo

Pannello Classificazione e Proprietà Forma

Nota: i controlli di questo pannello sono disponibili solo nelle Impostazioni Forma predefinite, o se si sono selezionati uno o più elementi Forma (nessun sotto-elemento).

Vedere Pannello Classificazioni e Proprietà.

  • Ti è stato utile?
  • No