Timbri Zona per aree ristrutturate: procedura di ristrutturazione

Questo flusso di lavoro viene utilizzato per riflettere il processo di ristrutturazione in timbri zona.

Si immagini di avere una zona che rappresenta un armadio, e che questa debba essere trasformata in una stanza da bagno.

Nella vista della pianta Esistente (il punto di partenza) e nella vista stato pianificato (lo stato finale), posizionare i rispettivi Timbri Zona:

Il primo Timbro Zona, nella pianta Esistente, ha lo stato di "Esistente" ed è specifico del filtro. (Visualizza i dati dell'armadio.)

Il Timbro Zona finale, nella vista Stato pianificato, ha lo stato di "Nuovo" ed è specifico del filtro. (Visualizza i dati del bagno.)

Non c'è modo di utilizzare un unico Timbro Zona per esprimere i due stili di ristrutturazione (demolire l' armadio, costruire un nuovo bagno), così per la fase della vista Nuova costruzione, è necessario utilizzare due caselle di testo invece di un Timbro Zona:

Nella prima casella di testo sono riportati i dati dell'armadio, con lo stato di "Da demolire".

Nella seconda casella di testo saranno visibili i dati del bagno, ma con lo stato di "Nuovo".

In questo modo, soltanto in questa vista, la prima casella di testo per l' elemento da demolire sarà visualizzata in giallo (lo stile Sovrascrittura per "Da demolire"). Sotto di essa, la seconda casella di testo per la parte da costruire, sarà visualizzata in rosso (lo stile Sovrascrivi per il "Nuovo").

  • Ti è stato utile?
  • No