Creazione di una Forma 2D

Scegliere lo Strumento Forma dalla barra Strumenti, quindi scegliere un Metodo geometrico dalla Palette Informazioni.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-22-reference-guide/040_elementsvb/MorphGeometry.png 

Usare i seguenti metodi per creare linee 2D, polilinee, curve e poligoni chiusi sulla Pianta o nella Finestra 3D.

Poligonale

Rettangolare e Rettangolo a libera rotazione

Curva - Centro e Raggio

Curva - Circonferenza

Il processo di immissione con questi metodi geometrici funziona esattamente come negli strumenti di disegno di ARCHICAD 2D.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-22-reference-guide/040_elementsvb/2DMorphs.png     https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-22-reference-guide/040_elementsvb/3DMorph.png

Tuttavia in questo caso il risultato è una faccia o una linea di Forma. Diversamente da un poligono o una linea 2D: il risultato viene visualizzato nella Finestra 3D, ma non ha parametri geometrici (per es. spessore). È possibile usare le linee e le superfici 3D risultanti ai fini della produzione di schizzi o documentazione nella Finestra 3D.

Rettangolo a libera rotazione

Il metodo d'immissione Rettangolo a libera rotazione dello Strumento Forma consente di disegnare il rettangolo su qualsiasi piano nello spazio.

1.Nella Finestra 3D, scegliere il metodo d'immissione Rettangolo a libera rotazione.

2.Fare doppio clic per disegnare il primo bordo del rettangolo. È possibile disegnare questo bordo su qualsiasi piano nello spazio.

3.Fare clic per posizionare l'angolo opposto del rettangolo. È possibile eseguire l'aggancio a qualsiasi punto nello spazio.

  • Ti è stato utile?
  • No