Hotspot

Gli Hotspot sono semplici punti indicati da una piccola croce. Il loro ruolo principale è quello di aiutare nel posizionare elementi nelle viste 2D. Gli Hotspot non compaiono sui documenti stampati o plottati e possono essere cancellati quando non più necessari.

https://helpcenter.graphisoft.com/it/wp-content/uploads/sites/2/archicad-25/070_documentation/HotspotTool.png 

Per altre informazioni, vedere Impostazioni Strumento Hotspot.

Nota: la funzione Linee Guida può anche individuare i punti di intersezione e altri utili punti di snap e direzioni.

Vedere Guide di Snap e Linee Guida.

Posizionare Hotspot

Una volta effettuate le proprie scelte per il colore e per il lucido nella finestra di dialogo impostazioni degli Hotspot, si è pronti per posizionare degli Hotspot. Fare semplicemente clic nella posizione desiderata. Ci sono numerose situazioni nelle quali può essere necessario continuare la costruzione partendo esattamente da un dato punto di un elemento, in una posizione in cui non si trova né un Hotspot né un punto speciale. La soluzione consiste nel generare un hotspot che permetta di posizionarsi con precisione sul punto.

Posizionare un Hotspot all'intersezione tra due elementi

1.Attivare lo Strumento Hotspot.

2.Selezionare una linea o un lato di muro, solaio, falda, retino esistente.

3.Fare Ctrl-clic (Cmd-clic) sul bordo di un altro elemento esistente.

4.All'intersezione tra il bordo selezionato e il bordo su cui si è fatto clic sarà generato un hotspot.

Hotspot perpendicolare di progetto su elemento selezionato

1.Attivare lo Strumento Hotspot.

2.Selezionare una linea o un lato di muro, solaio, falda, retino esistente.

3.Fare Ctrl-clic (Cmd-clic) su qualsiasi elemento hotspot o su uno spazio vuoto.

4.Verrà generato un hotspot sull'elemento selezionato alla proiezione perpendicolare del punto scelto.

Posizionare un hotspot su un punto tangenziale remoto

1.Attivare lo Strumento Hotspot.

2.Selezionare l'arco o gli archi e fare Ctrl-clic (Cmd-clic) col cursore a forma di segno di spunta sul nodo dell'altro elemento.

3.Verrà creato automaticamente un hotspot nei punti di tangenza sugli elementi curvi o sui loro prolungamenti.

Posizionare hotspot paralleli a un elemento esistente

1.Attivare lo Strumento Hotspot.

2.Selezionare un hotspot esistente.

3.Fare Ctrl-clic (Cmd-clic) col cursore a forma di simbolo Mercedes su un muro, una linea o il bordo di un elemento.

4.Sarà generato un secondo hotspot, tale che la linea che unisce i due hotspot è parallela all'elemento su cui si è fatto clic.

  • Ti è stato utile?
  • No