I due formati file più comunemente usati per importare dati dalle applicazioni MEP verso ARCHICAD sono DWG e IFC.
Importazione di dati MEP via DWG
I dati MEP provenienti da ingegneri che usano AutoCAD arrivano in formato DWG. La migliore pratica consiste nell'importazione del solo contenuto MEP, più la griglia strutturale aggiunta come riferimento. Importare il contenuto MEP ricevuto in ARCHICAD o come Xref posizionandolo come Disegno. Lo strumento di disegno di ARCHICAD comprende un'impostazione di Visibilità lucidi incorporata, che permette la commutazione della visualizzazione degli strati e entro il contenuto del disegno.
Per altre informazioni, vedere Mostra/Nascondi lucidi di file DWG/DXF/DWF importati.
Importazione di dati MEP via IFC
Per importare il contenuto MEP in ARCHICAD tramite IFC, GRAPHISOFT offre estensioni di esportazione specifiche per il software, che consentono la completa integrazione del progetto MEP importato nel modello architettonico. È possibile aprire i file creati da queste estensioni usando qualsiasi software che apre il formato IFC, poiché essi non sono scritti in un formato ad hoc, ma sono dei file IFC standard comprendenti alcune informazioni addizionali che facilitano il processo di conversione degli elementi per ARCHICAD.
L'Add-in gratuito di connessione con Revit di GRAPHISOFT ARCHICAD può esportare gli elementi MEP solo usando il formato IFC ottimizzato per GRAPHISOFT MEP Modeler. Il programma d'installazione per questo Add-In è disponibile sul sito web di GRAPHISOFT alla pagina:
http://www.graphisoft.com/support/archicad/downloads/interoperability/.